- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteVarie - Nazionali
- Del
È stato pubblicato il vademecum per elaborare il Gender Equality Plan (GEP) negli Atenei italiani realizzato dal Gruppo di Lavoro GEP della Commissione CRUI sulle Tematiche di genere.
L'obiettivo della misura è di offrire agli atenei italiani uno strumento operativo volto ad agevolare la stesura del GEP, fornendo alcuni strumenti utili per la sua realizzazione e chiarendo come esso si inserisca all'interno del ciclo di programmazione di questi atenei e si coordini con altri strumenti per il benessere educativo e l'uguaglianza di genere già presenti nelle università italiane.
La misura seguirà le 5 aree prioritarie di intervento stabilite dalla Commissione europea:
- Equilibrio vita privata/vita lavorativa e cultura dell'organizzazione
- Equilibrio di genere nelle posizioni di vertice e negli organi decisionali
- Uguaglianza di genere nel reclutamento e nelle progressioni di carriera
- Integrazione della dimensione di genere nella ricerca e nei programmi degli insegnamenti
- Contrasto della violenza di genere, comprese le molestie sessuali.