- Tipo NewsBANDO
- FonteVarie - Nazionali
- Del
Pubblicato un nuovo bando per progetti incentrati sulla tematica dei rischi ambientali, naturali e antropici nell'ambito del Partenariato esteso "RETURN, MultiRisk sciEnce for resilienT commUnities undeR a changiNg climate" finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’obiettivo del partenariato è raggiungere le Università, gli Enti Pubblici di Ricerca e altri Organismi di Ricerca non destinatari di aiuti di Stato in forma singola o congiunta esterni al Partenariato RETURN interessati a sviluppare progetti di ricerca fondamentale, ricerca industriale, sviluppo sperimentale e formazione in relazione a processi o servizi negli ambiti tematici identificati.
In particolare l'università di Bologna, Spoke 8 del partenariato, ha pubblicato il presente invito:
SPOKE 8 – La scienza alla base dei servizi climatici per la mitigazione e l’adattamento al rischio
Con una dotazione finanziaria pari a € 1.700.000, Il bando intende finanziare una proposta progettuale per ciascuno delle seguenti tematiche:
- Tematica 1: Bias assessment, adjustment and uncertainty analysis of existing regional scale high-resolution convective permitting climate simulations. Valore massimo disponibile: € 200.000
- Tematica 2: Local scale and high-resolution climatic simulations with convection permitting models. Valore massimo disponibile: € 500.000 Aperto solo alle regioni del Mezzogiorno
- Tematica 3: Local scale climatic and hydrological simulation with multivariate stochastic models; Valore massimo € 150.000
- Tematica 4: Building an open-access data base of historical hydrometeorological information for Italy, with validation and systematization; Valore massimo disponibile: € 650.000 euro
- Tematica 5: Creation, validation, and systematization of an open-access data base of observations and scenarios describing the evolution of the sea environment and wave climate; Valore massimo disponibile: € 100.000.
Il bando intende finanziare progetti che trattino di ricerca fondamentale, ricerca industriale, sviluppo sperimentale e formazione che si realizzino entro 12 mesi dalla data di approvazione del progetto.
La richiesta di finanziamento deve essere presentata entro il giorno 31 gennaio 2024.
RETURN - MULTIRISK SCIENCE FOR RESILIENT COMMUNITIES UNDER A CHANGING CLIMATE
Return (Multi-risk science for resilient communities under a changing climate) è il partenariato esteso che vuole rafforzare le filiere della ricerca sui rischi ambientali, naturali e antropici a livello nazionale e promuovere la loro partecipazione alle catene del valore strategiche europee e globale. Il particolare, il partenariato vuole contribuire a rafforzare le competenze chiave, il trasferimento tecnologico e di conoscenze, nonché la governance italiana nella gestione del rischio di catastrofi, con il coinvolgimento di amministrazioni pubbliche, stakeholder e imprese private.
Il partenariato è composto da 25 soggetti tra Università, Organismi di ricerca nazionali e Organizzazioni private ed è finanziato dall’Unione Europea tramite NextGenerationEU e in particolare dal PNRR – M4C2, Investimento 1.3 gestito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
€1.700.000