- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
E' stato pubblicato un nuovo CORDIS Results Pack dall'European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency (CINEA). Il documento evidenzia 15 progetti finanziati dall'UE che affrontano le sfide tecnologiche, normative e sociali dei sistemi di trasporto automatizzati, aprendo la strada a un trasporto più sostenibile ed equo per il futuro.
I progetti sono dedicati alla mobilità connessa, cooperativa e automatizzata (CCAM), con lo scopo di aumentare la sicurezza, l'efficienza del traffico e l'accessibilità del sistema di trasporto stradale europeo.
Il dialogo strategico della Commissione europea sull'industria automobilistica, lanciato nel gennaio 2025, riflette il suo forte sostegno nei confronti della trasformazione dell'industria automobilistica europea in un mondo competitivo e in rapida evoluzione. Le tecnologie CCAM offrono un percorso per raggiungere un ecosistema di mobilità più sostenibile, sicuro, efficiente e competitivo.
Le attività di ricerca dei progetti finanziati riguardano principalmente le tecnologie dei veicoli (come la percezione iperavanzata, il processo decisionale basato sull'intelligenza artificiale e lo sviluppo di software), le metodologie di convalida e la valutazione dell'impatto socio-economico e ambientale. Queste attività mirano all'integrazione e alla diffusione su larga scala nel sistema dei trasporti, fornendo agli utenti soluzioni di mobilità all'avanguardia e inclusive.
Ti interessa approfondire il tema della mobilità del futuro? Scopri tutte le news dedicate qui!