- Tipo NewsRISULTATO
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione europea ha annunciato l’assegnazione di 99,5 milioni di euro a 83 progetti selezionati nell’ambito del bando 2024 delle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) – Staff Exchange.
Questa tornata ha registrato 329 candidature, di cui 324 ammissibili e valutate. L’iniziativa promuove la cooperazione internazionale tra enti accademici e non accademici, con l’obiettivo di favorire l’innovazione e il trasferimento di conoscenze tra Europa e Paesi partner in tutto il mondo. In particolare, i settori maggiormente rappresentati sono:
- ingegneria e ICT (25%)
- scienze sociali e umane (18%)
- scienze ambientali e geoscienze (17%)
- scienze della vita (13%)
- chimica (10%)
- seguono fisica (7%), economia (6%) e matematica (4%).
Le azioni finanziate coinvolgono 1025 organizzazioni in 111 Paesi, tra Stati membri, Paesi associati a Horizon Europe e altri partner internazionali. Di queste, 300 sono organizzazioni non accademiche e 150 sono PMI.
I progetti sono coordinati da enti in 17 Paesi, con una forte presenza di Spagna e Italia, che guidano la classifica con 16 progetti ciascuna, seguite da Regno Unito (11), Grecia e Francia (6), e Turchia (5).
I risultati della valutazione sono già stati comunicati ai candidati, e i primi progetti partiranno dall’estate 2025, mentre i progetti in lista di riserva potranno essere attivati successivamente, se residuano fondi disponibili.