-
Tipo NewsLEGISLAZIONE
-
FonteGoverno Italiano
-
Del
Firmato il nuovo Protocollo Esecutivo (PE) di cooperazione SeT per il triennio 2017-2019 tra Italia e India che punta a dare nuovo impulso agli scambi di conoscenza e innovazione tra i due Paesi.
La firma sul nuovo Protocollo conclude il negoziato condotto nell’ambito della Commissione Mista dei due Paesi, che ha identificato temi e progetti congiunti da sostenere nel reciproco beneficio.
Ventiquattro i progetti scelti dalla Commissione, che potranno accedere nel corso di validità del PE ai finanziamenti. Ambiente, energia ed efficienza energetica, recupero dei suoli inquinati, agricoltura sostenibile e biotecnologie; nuove tematiche si affiancano a quelle tradizionali del dialogo scientifico tra i due Paesi: fisica, chimica, medicina e ICT.
Due gli schemi di finanziamento previsti per i progetti selezionati e annessi al PE: ‘Mobilità’, per sostenere i costi di viaggio dei ricercatori tra i due Paesi, e ‘Grande Rilevanza’ per cofinanziare le spese per la realizzazione di progetti congiunti.
I rappresentanti di Italia e India, nel riconoscere l’importanza della collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica e tecnologica per lo sviluppo delle relazioni economiche, sociali e culturali tra i due Paesi, hanno convenuto sulla necessità di lanciare un nuovo bando per la raccolta di progetti di ricerca di tipo industriale, coinvolgendo la Global Innovation Technology Alliance (GITA) dell’India e la Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. La nuova iniziativa servirà a sviluppare processi industriali innovativi, ovvero a sostenere con impatto immediato la competitività e la crescita delle rispettive economie.