• Tipo News
    EVENTO
  • Fonte
    APRE
  • Del

Il 22 maggio APRE, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) e il Segretariato Italiano di PRIMA, promuove un appuntamento online dedicato ai bandi 2025 e alle prospettive future di PRIMA, la partnership europea per la ricerca e l'innovazione nel Mediterraneo.

L’incontro si articola in due momenti principali:

  • Ore 14:00 – 15:30 | Info Day: Opportunità di finanziamento PRIMA 2025

In questa prima sessione verranno presentate le nuove call del partenariato PRIMA, con scadenze previste a luglio 2025. I partecipanti riceveranno informazioni dettagliate sui contenuti del nuovo Work Programme, che punta a rafforzare la resilienza ambientale attraverso il recupero degli ecosistemi e l’impiego di soluzioni basate sulla natura, con particolare attenzione ai settori dell’agricoltura e della gestione idrica.

Gli esperti forniranno inoltre indicazioni operative su come preparare le proposte progettuali per la Sezione 2 (a finanziamento nazionale). In totale, si prevede il finanziamento di circa 32 progetti, con contributi variabili da 1,5 a 2,7 milioni di euro.

  • Ore 15:45 – 17:30 | Workshop: Verso il futuro di PRIMA con FP10

La seconda parte della giornata sarà dedicata a una consultazione partecipativa sul futuro assetto del programma PRIMA, in vista del prossimo Framework Programme (FP10). Il workshop coinvolgerà stakeholder e attori del settore nella definizione delle priorità strategiche di PRIMA 2, con l’obiettivo di costruire una roadmap che rispecchi le reali esigenze della regione Mediterranea, affrontando le sfide ambientali e socioeconomiche in modo integrato.

I contributi raccolti serviranno a delineare obiettivi, approccio e mission del futuro programma.

La partecipazione all’evento è gratuita, ma è richiesta la registrazione.

Data evento
Area
Unione Europea
Luogo
Online