- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteVarie - UE
- Del
Lo scorso 11 aprile, Science|Business e la Commissione europea hanno organizzato un workshop rivolto agli stakeholder del settore dell’industria culturale e creativa per discutere e confrontarsi su come i diversi strumenti di finanziamento dell’UE per questo settore possano ottimizzarsi e funzionare al meglio.
Sulla base delle conclusioni raggiunte è stato pubblicato il report “Europe’s content industries: New opportunities for storytelling, funding and technology” che espone considerazioni e suggerimenti.
I partecipanti al workshop hanno convenuto che l’Europa debba integrare maggiormente il mercato culturale e creativo ancora molto frammentato al fine di aumentare la propria competitività. Inoltre, è emerso il bisogno di maggiore integrazione tra i diversi programmi di finanziamento UE per la cultura e la creatività e la necessità di ampliare il networking tra esperti di tecnologia e creatività per promuovere la collaborazione e l'innovazione.
In vista della programmazione 2021-2027, infatti, saranno diversi i programmi di finanziamento europei all’interno dei quali le industrie culturali e creative potranno trovare opportunità, per esempio Horizon Europe, Digital Europe, Europa Creativa e InvestEU.