-
Tipo NewsRISULTATO
-
FonteCommissione europea
-
Del
Sono disponibili i dati del primo bando Horizon Europe ERA Talents e del secondo cut-off del bando Hop-On Facility. Con un'attenzione particolare ai Paesi in via di sviluppo, le due azioni mirano a sostenere la mobilità dei talenti tra università e imprese e a consentire alle organizzazioni di unirsi alle azioni di ricerca e innovazione già in corso.
Hop-On Facility
Il bando Hop-On Facility (HORIZON-WIDERA-2022-ACCESS-07-01) offre la possibilità a soggetti giuridici provenienti da paesi in via di espansione di unirsi a progetti di ricerca e innovazione (RIA) già in corso nell'ambito dei sei cluster del secondo pilastro di Horizon Europe e dell'EIC Pathfinder.
L'Agenzia esecutiva per la ricerca (REA) ha ricevuto 81 proposte per il secondo cut-off del bando.
Secondo il programma di lavoro, il budget disponibile per il bando di quest'anno con due date di scadenza (20 aprile 2022 e 10 novembre 2022) è di 40 milioni di euro.
La valutazione delle proposte ammissibili inizierà il 5 dicembre, con il supporto di valutatori esterni indipendenti tratti dal database di esperti della Commissione europea.
I risultati della valutazione per il secondo cut-off del bando Hop-On Facility saranno comunicati nel marzo 2023 e la preparazione delle modifiche per integrare le proposte selezionate nelle azioni in corso inizierà subito dopo.
ERA Talentes
Per ERA Talents (HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-03-01) l'Agenzia esecutiva per la ricerca (REA) ha ricevuto 16 proposte, con contributi richiesti per oltre 38 milioni di euro.
Secondo il programma di lavoro, il budget disponibile per questo bando è di 24 milioni di euro. 12 progetti selezionati possono essere finanziati con un contributo UE stimato di circa 2 milioni di euro per progetto.
La valutazione delle proposte è iniziata il 1° dicembre, con il supporto di valutatori esterni indipendenti tratti dal database di esperti della Commissione europea.
La REA comunicherà i risultati delle proposte presentate per ERA Talents entro marzo 2023.