-
Tipo NewsRISULTATO
-
FonteGoverno Italiano
-
Del
È stata pubblicata la graduatoria dei progetti positivamente valutati e ammessi al finanziamento nell’ambito del bando transnazionale congiunto del progetto LEAP-RE, il partenariato tra Unione Europea e Unione Africana.
I progetti selezionati si concentreranno sul raggiungimento di obiettivi di mutuo beneficio basati su un approccio equilibrato e cooperativo.
Particolare attenzione sarà data al rafforzamento dell'impatto delle attività di R&I sostenute per il benessere della società, in Europa e in Africa.
Il bando finanzia progetti di ricerca di base, ricerca applicata e sviluppo sperimentale con durata da 12 a 24 mesi in sei aree:
- Valutazione delle Fonti Energetiche Rinnovabili e integrazione delle FER negli scenari energetici sostenibili: Scenari di valutazione del ruolo potenziale delle energie rinnovabili in Europa e Africa per tecnologia e tipo di applicazione
- Gestione del fine vita e della seconda vita e impatto ambientale delle componenti RE: Mappare la catena del valore delle componenti, identificare gli stakeholder chiave e modelli di business di successo; promuovere scenari di replicabilità dei modelli operativi e delle procedure operative standard nelle regioni interessate
- Sistemi autonomi intelligenti: Promuovere lo sviluppo di dimostratori considerando la diversità delle potenziali fonti di FER locali e l'ambiente locale
- Smart grid (diverse scale) per applicazioni off grid: Sviluppo di nuovi strumenti per ottimizzare la capacità nelle strategie di pianificazione e dispacciamento in base ai bisogni con l'obiettivo di ridurre la dipendenza energetica dai combustibili fossili
- Processi e apparecchiature per usi produttivi (PRODUSE): Miglioramento e promozione di un uso più ampio degli apparecchi PRODUSE per la filiera del freddo, strumenti e attrezzature termiche (per usi sanitari e in agricoltura, zootecnia, pesca e allevamento)
- Soluzioni innovative per usi domestici prioritari (clean cooking e catena del freddo): Miglioramento, gestione e manutenzione di impianti solari fotovoltaici, cucine e componenti della catena del freddo per una cottura pulita e conservazione degli alimenti.