-
Tipo NewsBANDO
-
FonteVarie - UE
-
Del
La divisione Impact Ventures della community Urban Mobility dell’Istituto europeo di tecnologia (EIT) ha pubblicato il bando per gli Urban Mobility Accelerators.
I programmi Impact Ventures sono rivolti al sostegno di scale-up e start-up con l’obiettivo di creare città sostenibili e più vivibili e produrre un impatto concreto a livello ambientale, sociale ed economico. Grazie a questi, la divisione realizza attività diversificate dedicate di accelerazione, sostegno alla crescita, supporto agli investimenti, networking e la partecipazione ad altre iniziative promosse dall’EIT, nonché tramite l’erogazione di contributi tramite sovvenzioni e investimenti di capitale proprio.
EIT UM Mobility Accelerators è costituito da sette programmi tematici di accelerazione finanziati dall'UE e attuati attraverso i partner per sostenere le start-up della mobilità:
- Acceleratore per la mobilità intelligente (Smart Mobility Accelerator) – consorzio DMS
- Accelerate2MOVE – acceleratore per la mobilità del futuro - Future Mobility Accelerator
- Acceleratore per una migliore mobilità (Better Mobility Accelerator) – Inclusive Mobility
- Acceleratore per l’energia e il settore pubblico (Energy and Public Realm Accelerator) - UAM Plazza Accelerator
- Acceleratore per la mobilità dell’aria urbana (E+ Mobility Accelerator)
- Acceleratore per la mobilità elettrica
- Acceleratore per la logistica urbana sostenibile (Sustainable City Logistics Accelerator)
Il programma E+ Mobility Accelerator, in particolare, ha un focus specifico su mobilità ed energia, micro-mobilità e mobilità condivisa. Il programma mira a supportare le soluzioni guidate da start-up sul mercato, offrendo loro supporto finanziario e mentoring ed aiutandole a offrire soluzioni innovative di mobilità urbana anche attraverso sessioni di mentoring personalizzate e workshop.
Un pool di esperti li aiuterà a raggiungere i loro obiettivi di business, liberando tutto il loro potenziale e sviluppando gli strumenti necessari per attrarre nuovi investitori e opportunità.
Il termine per partecipare al bando è il 21 aprile 2023.