-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteVarie - UE
-
Del
La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro modificato per gli ecosistemi europei dell'innovazione (EIE) 2021-2022 nell'ambito di Horizon Europe.
Il programma prevede nuove opportunità di finanziamento per le start-up deep-tech guidate da donne e per il settore della finanza privata dell'UE, oltre alle azioni esistenti che mirano a creare ecosistemi di innovazione più connessi ed efficienti.
A seguito della risposta molto incoraggiante al progetto pilota dello scorso anno, la Commissione rinnoverà il programma Women TechEU nel 2022. Il budget aumenterà a 10 milioni di euro, che finanzieranno circa 130 aziende (rispetto alle 50 dello scorso anno). L'invito a presentare proposte si aprirà il 21 giugno.
Ci sarà inoltre una nuova gara d'appalto del valore di 2 milioni di euro con l'obiettivo di rafforzare e ad aumentare la rappresentanza femminile negli ecosistemi dell'innovazione e degli investimenti, in particolare sostenendo gli angel investor e i loro consorzi nei Paesi in cui queste attività rimangono deboli.
Si apriranno il 14 giugno due bandi COFUND:
- HORIZON-EIE-2022-CONNECT-02-01: Implementing co-funded action plans for interconnection of innovation ecosystems (budget: 8 milioni di euro)
- HORIZON-EIE-2022-CONNECT-02-02: Stimulating innovation procurement (budget: 4,5 milioni di euro)
Sono state infine apportate alcune modifiche alle condizioni del bando HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02-01 Expanding Investments Ecosystems, che ha un budget totale di 5 milioni di euro e sarà aperto alle candidature il 21 giugno.