-
Tipo NewsCONSULTAZIONE
-
FonteVarie - UE
-
Del
Da 25 anni l'Unione europea investe nella cooperazione transfrontaliera con Interreg, uno strumento di finanziamento per lo sviluppo regionale transfrontaliero. Nonostante i progressi compiuti, persistono difficoltà in diversi settori, fra cui:
- occupazione
- accesso all'assistenza sanitaria
- diritti a pensione e tassazione
- riconoscimento delle qualifiche
- superamento delle differenze linguistiche e culturali
- accesso alle strutture pubbliche.
I finanziamenti erogati da Interreg svolgono un ruolo importante per superare gli ostacoli e rafforzare lo spirito di collaborazione a livello transfrontaliero, ma non sono l'unica risposta. Molti di questi ostacoli richiedono modifiche di leggi e/o procedure amministrative.
La Direzione generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea intende pertanto esaminare quali ostacoli sussistono ancora e quali sono le loro ripercussioni su persone, organizzazioni, imprese e amministrazioni pubbliche nelle regioni di confine. In futuro l'analisi potrebbe servire a valutare se la Commissione debba adottare ulteriori azioni, di sua iniziativa o insieme alle amministrazioni nazionali e regionali.
La consultazione riguarda sia le regioni con frontiere interne nell'UE che quelle che confinano con i paesi dell'EFTA/SEE. Sarà possibile parteciparvi dal 21 settembre al 21 dicembre 2015.
Risultati della consultazione
I risultati saranno disponibili pubblicamente online e alimenteranno uno studio da realizzare fra metà 2015 e fine 2016 per trarre delle conclusioni e presentare proposte pratiche su come l'UE e i suoi partner potrebbero superare gli ostacoli ancora presenti.