-
Tipo NewsBANDO PER ESPERTI
-
FonteFunding & Tenders Portal
-
Del
L'Agenzia esecutiva per le piccole e medie imprese (EASME) sta creando una banca dati di esperti esterni per supportare le attività di valutazione e monitoraggio delle azioni attuate nell'ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (EMFF) (2014-2020).
Attualmente sono alla ricerca di candidati specializzati in uno o più dei seguenti campi relativi alla Integrated Maritime Policy e alla Common Fisheries Policy, in particolare (l'elenco non è esaustivo e può essere aggiornato in vista delle esigenze future):
Economia marittima/blu, ingegneria e tecnologie marittime:
- Acquacoltura, industria dei frutti di mare
- Turismo costiero e marittimo
- Servizi marittimi, trasporti via acqua, porti
- Ingegneria oceanica, spedizione, costruzioni navale
- Energia marina rinnovabile, tecnologie offshore e subacquee
- Biotecnologia marina
- Innovazione e sviluppo del business delle PMI
- Cluster marittimi
Ambiente marino:
- Biologia marina
- Ecosistemi marini
- Gestione integrata delle zone costiere
- Politiche ambientali marine
- Scienza della pesca
- Rifiuti marini
- Recupero degli ecosistemi marini
Competenze per l'economia blu:
- Istruzione e formazione per le professioni marittime
Aree trasversali di intervento marittimo/marittimo:
- Conoscenza e ricerca marina, osservazione e monitoraggio dell'oceano, oceanografia
- Sicurezza e sorveglianza marittima
- Pianificazione dello spazio marittimo
- Governance oceanica internazionale
- Economia marittima
- Elaborazione e analisi di dati marini e marittimi
- Collaborazione con paesi non UE nel Mediterraneo
- Sviluppo locale guidato dalle comunità