- Tipo NewsBANDO
- FonteVarie - Nazionali
- Del
Il progetto NODES (Nord Ovest Digitale E Sostenibile) finanziato dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha pubblicato i bandi a cascata per sostenere le imprese in attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentali.
In particolare, l'obiettivo è creare filiere industriali e di ricerca in sette ambiti strategici (chiamati Spoke):
- Spoke 1 - industria 4.0, mobilità sostenibile e aerospazio: sviluppo di tecnologie e strumenti per sviluppare prodotti, applicazioni e servizi connessi a nano e micro satelliti ed all’impiego di dati satellitari;
- Spoke 2 - green technologies e industria sostenibile: implementazione dell’Economia Circolare del settore del sistema industriale, per incentivare produzioni green e sostenibili;
- Spoke 3 - industria del turismo e cultura: sviluppo sostenibile e digitale dell’industria turistica e culturale e del settore tessile e moda;
- Spoke 4 - montagna digitale e sostenibile: sostegno al remote working, alla gestione delle risorse e delle infrastrutture energetiche e idriche in ambiente montano;
- Spoke 5 - industria della salute e silver economy: supporto alla medicina territoriale (di tipo preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo) e alla ricerca e sperimentazione clinica e pre-clinica e all’ambito farmaceutico e biomedicale;
- Spoke 6 - agroindustria primaria: sostenibilità e digitalizzazione delle produzioni agricole e zootecniche destinate alla trasformazione industriale;
- Spoke 7 - agroindustria secondaria: sostenibilità e digitalizzazione dei processi di gestione, valorizzazione e trasformazione delle materie prime in prodotti alimentari.
I bandi si suddividono in:
- Linea A, per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da svolgere in una unità locale operativa sul territorio nel territorio dell’Ecosistema NODES (Piemonte, Valle di Aosta e province di Como, Pavia e Varese)
- Linea A-Mezzogiorno, per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da svolgere in una unità locale operativa sul territorio nel territorio del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna)
- Linea B, per accedere a servizi qualificati a sostegno dell'innovazione e dello sviluppo business, e per sostenere processi di innovazione e creazione di nuove realtà imprenditoriali nel territorio sul territorio dell’Ecosistema NODES (Piemonte, Valle di Aosta e province di Como, Pavia e Varese)
Per quanto riguarda i bandi della LINEA A e della LINEA B, la scadenza per presentare le proposte è fissata il 30 giugno 2023, mentre per quelli della LINEA A - Mezzogiorno il 4 settembre 2023. Complessivamente sono stati stanziati 3.135.000 €.
€ 3.135.000