- Tipo NewsLEGISLAZIONE
- FonteGazzetta Ufficiale UE
- Del
La Commissione ha pubblicato la sua decisione entrata in vigore il 16 settembre, per rispondere alle emergenze sanitarie compreso il monitoraggio del rapido sviluppo, della produzione, dell’acquisizione e della distribuzione equa di contromisure mediche.
In effetti, è stata decisa l'istituzione dell'Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA).
Missioni e compiti dell'HERA
Le sue missioni e compiti sono i seguenti:
- Rafforzare il coordinamento in materia di sicurezza sanitaria all’interno dell’Unione durante la preparazione e la risposta alle crisi e riunendo gli Stati membri, l’industria e i pertinenti portatori di interessi in uno sforzo comune.
- Affrontare le vulnerabilità e le dipendenze strategiche all’interno dell’Unione per quanto riguarda lo sviluppo, la produzione, l’acquisizione, la costituzione di scorte e la distribuzione di contromisure mediche.
- Contribuire a rafforzare l’architettura globale di preparazione e risposta alle emergenze sanitarie.
- Valutare le minacce per la salute e raccogliere informazioni pertinenti per le contromisure mediche.
- Promuovere la ricerca e lo sviluppo avanzati delle contromisure mediche e delle relative tecnologie.
- Affrontare le sfide del mercato e promuovere l’autonoma strategica aperta dell’Unione nella produzione delle contromisure mediche.
- Acquisire e distribuire rapidamente le contromisure mediche.
- Aumentare la capacità di costituzione di scorte di contromisure mediche.
- Rafforzare le conoscenze e le competenze in materia di preparazione e risposta relative alle contromisure mediche.
Composizione dell'HERA
Quest'Autorità è composta dalle seguenti figure:
- Il capo dell'HERA
- Il comitato del coordinamento
- Il consiglio HERA
- Il forum consultivo HERA