- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteAPRE
- Del
APRE ha recentemente presentato il proprio contributo alla consultazione lanciata dalla Commissione Europea riguardo ai finanziamenti per la competitività, parte del più ampio pacchetto sul futuro bilancio a lungo termine dell'UE.
L'organizzazione sottolinea che le sfide globali odierne richiedono risposte sistemiche, che solo un programma quadro indipendente e ambizioso può garantire, affrontando ricerca e innovazione in modo transdisciplinare e autonomo.
In linea con la posizione del Parlamento europeo e la Dichiarazione di Varsavia, APRE insiste sulla necessità di un programma che supporti attività in tutti i settori scientifici e tecnologici, non limitandosi alla competitività industriale, ma mirando a migliorare l'intero sistema socio-economico.
In particolare, APRE chiede un aumento significativo del budget del prossimo Programma Quadro, con un obiettivo di almeno 200 miliardi di euro, per aumentare la quota di finanziamento europeo nella spesa pubblica per la ricerca e sviluppo (attualmente sotto il 10%).
La Commissione Europea ha avviato sette consultazioni pubbliche per raccogliere opinioni sul futuro bilancio, con scadenza fissata al 6 maggio.
Le risposte serviranno a orientare la proposta di bilancio post-2027, che sarà presentata a luglio.