-
Tipo NewsBANDO
-
FonteVarie - UE
-
Del
La Commissione Europea e Photonics21 hanno lanciato tre nuove call nel settore della fotonica.
I bandi rientrano nel Cluster 4 del programma di lavoro Horizon Europe, dedicato al digitale, all'industria e allo spazio. I progetti selezionati contribuiranno all'innovazione e alla competitività europea nel campo della fotonica e delle tecnologie spaziali. I topic proposti sono:
- la call “Photonics Innovation Factory for Europe (IA)” mira a promuovere la diffusione delle tecnologie fotoniche di base in vari settori industriali, con un focus su PMI e nuove start-up. L'obiettivo è creare un ecosistema fotonico sostenibile, che contribuisca alla crescita delle imprese e all'occupazione in Europa;
- l’argomento “Smart photonics for joint communication & sensing and access everywhere (RIA)” si concentra su soluzioni basate sulla luce per monitorare e migliorare la qualità della rete di comunicazione, rendere le risorse di rete più efficienti dal punto di vista energetico e sviluppare tecnologie ottiche fondamentali per la futura infrastruttura di accesso. Lo scopo è portare Internet ovunque, utilizzando tecnologie di accesso rilevanti come fibra a casa, fibra all'antenna o fibra al cielo.
- la terza chiamata, “Space technologies for European non-dependence and competitiveness”, in apertura il 21 novembre 2023, vuole ridurre la dipendenza dalle tecnologie critiche al di fuori dell'UE nel settore spaziale, migliorare le capacità tecniche e la competitività dell'industria spaziale europea.
Possono partecipare al bando persone fisiche e giuridiche stabilite in uno degli Stati membri dell’Unione europea, comprese le loro regioni ultraperiferiche, nei paesi e territori d'oltremare (PTOM) e nei paesi associati a Horizon Europe.
Per ogni topic sono destinati i seguenti fondi:
- € 15.000.000 per il topic 1;
- € 18.000.000 per il topic 2;
- € 20.100.000 per il topic 3.
I tre topic hanno le seguenti scadenze:
- 19 marzo 2024,
- 19 marzo 2024,
- 21 marzo 2024.
Al via il premio d'innovazione di Photonics21 nei settori dei fotoni e dell'ottica
Photonics21 ha anche lanciato il Premio per l'innovazione 2024 che intende favorire l'imprenditorialità premiando studenti, giovani imprenditori e talenti che vogliano unire i fotoni alla creatività tramite idee di prodotto che possano diventare reali modelli di business.
Possono candidarsi entro il 15 marzo 2024 tutte le persone fisiche, in modalità singola o in team, attive negli ambiti dell'ottica e dei fotoni.
I vincitori riceveranno un premio in denaro di € 5.000.
Photonics Innovation Factory for Europe (IA) - € 15.000.000
Smart photonics for joint communication & sensing and access everywhere (RIA) - € 18.000.000
Space technologies for European non-dependence and competitiveness - € 20.100.000