La Commissione europea ha messo a punto una serie di strumenti nell'ambito dell'Agenda digitale per l'utilizzo dei fondi strutturali e di investimento europei nel settore della banda larga
Bioindustrie (BBI) è un partenariato pubblico-privato finalizzato all’uso di risorse naturali rinnovabili e di tecnologie innovative per ottenere prodotti di consumo più ecologici
Barilla, lancia il concorso “Good4 – Start-Up the future”, l’iniziativa che mette in palio quasi 200mila euro per stimolare nuovi progetti imprenditoriali all’insegna della sostenibilità nel settore alimentare
Il progetto intende analizzare la situazione con riferimento alla gestione di rifiuti di costruzione e demolizione negli Stati membri, individuando le principali condizioni di successo e gli ostacoli al riciclaggio
L’esperto può provenire dal mondo imprenditoriale, comprese le PMI, da associazioni di amministrazioni aggiudicatrici, dal mondo accademico oppure essere avvocato, economista, esperto in statistica o in altri settori
Poiché l'ultimo invito a presentare proposte nell'ambito del programma EIE-II è stato indetto nel 2013, si è ritenuto opportuno valutare gli impatti e i conseguimenti dei progetti connessi alla bioenergia al fine di fornire informazioni utili per i progetti connessi alla bioenergia che saranno sostenuti in futuro nell'ambito di Horizon 2020
Dal 30 settembre sarà possibile presentare le domande per le agevolazioni del Fondo per la crescita sostenibile dirette a sostenere progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici individuati dal programma dell'Unione europea "Horizon 2020".