- Tipo NewsRISULTATO
- FonteVarie - UE
- Del
La seconda Open Call del programma Women TechEU ha ricevuto 827 candidature provenienti da 41 paesi, di cui 40 sono le proposte vincitrici, distribuiti in 16 nazioni, di cui 7 appartenenti ai paesi Widening.
La nuova selezione evidenzia una rappresentanza geografica ampia e diversificata:
- Francia: 7 vincitori
- Regno Unito: 6 vincitori
- Paesi Bassi: 6 vincitori
- Spagna: 3 vincitori
- Belgio, Germania, Portogallo, Irlanda, Polonia, Lettonia: 2 vincitori
- Macedonia del Nord, Croazia, Svezia, Turchia, Estonia, Austria: 1 vincitore
Le startup vincitrici provengono da una vasta gamma di settori tecnologici:
- Biotecnologie, Scienze della Vita e Agritech – 52,5%
- Intelligenza Artificiale e Machine Learning (inclusi Big Data) – 27,5%
- Materiali Avanzati – 17,5%
- Energia Sostenibile, Tecnologie Pulite e Greentech – 15%
- Cybersecurity e Protezione dei Dati – 12,5%
- Manifattura Avanzata – 10%
- Computing Avanzato / Quantum Computing – 5%
- Elettronica e Fotonica – 5%
- Aerospazio, Automotive e Remote Sensing – 2,5%
- Realtà Virtuale, Aumentata e Metaverso – 2,5%
- Web 3.0 (Blockchain, Distributed Ledgers, NFT) – 2,5%
- Climate-Tech e Nature-Tech – 1 vincitore nella categoria “Altro”
Dopo la chiusura della seconda Open Call, Women TechEU ha già lanciato la terza call, la cui scadenza è fissata per il 17 marzo 2025.