• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

La Commissione europea ha ufficialmente pubblicato il Work Programme 2025 di Horizon Europe dedicato alla “Widening participation and strengthening the European Research Area” (WIDERA).

Il programma di lavoro comprende due componenti:

  • Widening participation and spreading excellence
  • Strengthening the European Research Area (ERA) by reforming and enhancing the European research and innovation system

La Commissione europea ha adottato nel 2020 la Communication on a New ERA for Research and Innovation per migliorare il panorama europeo della ricerca e dell'innovazione (R&I), per accelerare la transizione dell'Unione europea verso la neutralità climatica e la leadership digitale, per sostenere la ripresa dalla crisi del coronavirus e rafforzare la resilienza contro future crisi. La Communication on the implementation of the ERA (2024) fa il punto sui progressi compiuti dal 2020 ed evidenzia le aree di ulteriore intervento per raggiungere gli obiettivi di ERA.

A complemento della Comunicazione su ERA, da una parte la New European Innovation Agenda e la European strategy for universities (entrambe del 2022) e dall'altra il Competitiveness Compass (2025), hanno impresso ulteriore stimolo verso l'innovazione e l'attrazione dei talenti e la competitività dell'Europa.

La componente “Widening participation and strengthening the European Research Area” si inserisce in questo contesto e mira ad affrontare il divario presente in Europa in ambito R&I e progredire verso un ecosistema di R&I veramente integrato e coeso nell'Unione europea.

La componente “Strengthening the European Research Area by reforming and enhancing the European research and innovation system” è concepita per sostenere l'attuazione della prima ERA Policy Agenda.

Il Programma di lavoro appena pubblicato affronta le sfide delineate nel Piano Strategico 2025-27 di Horizon Europe ed è in linea con gli Orientamenti politici per il 2024-29 della nuova Commissione europea, rafforzando la capacità di R&I dell'Europa per affrontare le sfide globali e aumentare la sua competitività.

Il Work Programme è strutturato su Destinations (macro obiettivi):

  • Improved access to Excellence
  • Reforming and enhancing the European research and innovation system

Il WP contiene le seguenti 6 call per un totale di 12 topic per un budget complessivo pari a 214.50 milioni di euro:

  • European Excellence Initiative (EEI) (HORIZON-WIDERA-2025-01) - 1 topic - Budget: 80 milioni - Apertura: 8 maggio 2025; Chiusura: 20 novembre 2025
     
  • EIC pre-accelerator - Widening (HORIZON-WIDERA-2025-02) - 1 topic - Budget: 20 milioni - Apertura: 12 giugno 2025; Chiusura: 18 novembre 2025
     
  • Hop-on facility (HORIZON-WIDERA-2025-03) - 1 topic - Budget: 40 milioni - Apertura: 6 maggio 2025; Chiusura: 4 settembre 2025
     
  • Support for R&I policy making in the EU enlargement countries (HORIZON-WIDERA-2025-04) - 1 topic - Budget: 3 milioni - Apertura: 6 maggio 2025; Chiusura: 16 settembre 2025
     
  • Implementing co-funded action plans for connected regional innovation valleys in widening countries (HORIZON-WIDERA-2025-05) - 1 topic - Budget: 24 milioni - Apertura: 14 maggio 2025; Chiusura: 15 ottobre 2025
     
  • Enhancing the European R&I system (HORIZON-WIDERA-2025-06) - 7 topic - Budget: 44 milioni - Apertura: 15 maggio 2025; Chiusura: 18 settembre 2025