• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Science|Business
  • Del

Le principali università di ricerca canadesi hanno recentemente visitato l'Europa con l'obiettivo di avviare progetti congiunti nel programma Horizon Europe, in un momento geopolitico complesso, con il Canada che si trova al centro delle dinamiche internazionali dopo le minacce del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

A Hannover, le Università canadesi del gruppo U15 hanno incontrato il loro omologo tedesco per esplorare nuove collaborazioni, solo due giorni dopo l'inaugurazione di Trump.

Questo incontro, già pianificato da tempo, ha acquisito un'importanza particolare nel contesto attuale. Grazie all'accesso paritario dei ricercatori canadesi al programma Horizon Europe, le domande provenienti dal Canada sono aumentate del 50%.

Tuttavia, come sottolineato dal presidente dell'Università di Saskatchewan, questo non significa un immediato aumento drammatico delle collaborazioni. Se, tra qualche anno i numeri non dovessero crescere, potrebbe esserci un problema, ma la fiducia rimane alta.

Nel novembre 2023, il Canada ha ottenuto l'associazione ufficiale a Horizon Europe, questo accordo consente ai ricercatori canadesi di partecipare al Pillar II di Horizon Europe, ma non dà accesso ai fondi del Consiglio Europeo della Ricerca, che si concentra sulla ricerca di base.

Area
Extra UE
Quadro di finanziamento