- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteVarie - UE
- Del
Il gruppo di lavoro ‘Inclusive Gender Equality in the ERA’ del Forum ERA ha pubblicato una posizione ufficiale riguardo al futuro Programma Quadro di R&I (FP10).
Il documento sottolinea l’importanza di proseguire e rafforzare gli sforzi per promuovere l’uguaglianza di genere inclusiva nel prossimo programma di ricerca e innovazione dell'UE, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità e la competitività dell'Area di Ricerca Europea (ERA).
Nel documento, il gruppo di consulenza ha avanzato una serie di raccomandazioni per il prossimo programma FP10:
- mantenere e rafforzare i requisiti per i Piani per l’Uguaglianza di Genere (GEP)
- integrare l'analisi di genere nella ricerca e innovazione (R&I)
- coinvolgere il settore privato nelle iniziative di uguaglianza di genere
- finanziare la ricerca focalizzata sul genere
- implementare un rigoroso monitoraggio e valutazione delle politiche
- affrontare le sfide legate all'equilibrio tra vita lavorativa e familiare e ai costi della cura
- garantire ambienti di lavoro sicuri e inclusivi
- includere esperti di genere nella fase di progettazione delle proposte
- adeguare le risorse destinate alle iniziative di uguaglianza di genere inclusiva
Il gruppo di lavoro sottolinea che l'adozione di queste misure è fondamentale per promuovere un ecosistema di ricerca e innovazione equo, in grado di valorizzare talenti diversi e di stimolare l'innovazione in tutta Europa. L’obiettivo è che queste azioni siano in linea con i valori fondamentali dell'Unione Europea, quali la giustizia sociale ed economica.