-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteScience|Business
-
Del
Continua lo stallo nei negoziati tra la Svizzera e l'UE riguardo al nuovo accordo di partenariato ormai atteso da lungo tempo.
I leader di entrambe le parti stanno cercando di formare un nuovo accordo quadro istituzionale, in discussione da anni, ma i negoziati non sono ancora giunti a una conclusione.
L'anno scorso, il principale ostacolo sembrava essere stato rimosso quando, a un referendum indotto dal governo, i cittadini avevano votato contro la limitazione della libertà di circolazione tra Svizzera e Unione. I ricercatori temevano che il referendum potesse compromettere l'adesione del paese al nuovo programma di ricerca e innovazione, Horizon Europe, in qualità di membro associato.
Ora, con un risultato positivo del referendum, i ricercatori chiedono che i colloqui tra le parti riprendano e che la Svizzera ponga le condizioni per il pieno accesso a Horizon Europe.
Bruxelles, da parte sua, non ha fatto mistero della sua volontà di semplificare i trattati bilaterali con la Svizzera, accordi definiti complessi e non facili da sostenere.