- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione europea ha pubblicato un nuovo rapporto dedicato all’imprenditorialità deep tech in Europa e al ruolo strategico degli Research and Technology Organizations (RTO) nella creazione di spin-off industriali ad alto impatto.
Il documento analizza le dinamiche di trasferimento tecnologico, le sfide affrontate dalle startup deep tech e le opportunità per rafforzare la leadership tecnologica europea. La pubblicazione analizza il contributo degli RTO e dei loro Technology Transfer Office (TTO) nel trasformare la ricerca avanzata in soluzioni industriali concrete.
Lo studio si basa su una revisione della letteratura scientifica, su una consultazione estesa degli stakeholder e sull’analisi dei dati raccolti da 29 membri del network TTO Circle e 49 spin-off industriali di successo. I risultati sono stati integrati da feedback provenienti da incontri di validazione e webinar settoriali, rendendo le raccomandazioni finali fortemente aderenti alle esigenze degli operatori.
La pubblicazione rappresenta un riferimento strategico anche in relazione alle indicazioni contenute nel Rapporto Draghi sull’innovazione, a cui offre risposte operative e visione di sistema. In particolare, il documento propone un modello europeo di imprenditorialità deep tech in grado di rispondere alle sfide globali, favorendo la sovranità industriale, la transizione tecnologica e la crescita sostenibile.