- Tipo NewsCOMUNICATO STAMPA
- FonteCommissione europea
- Del
L’Unione europea compie un passo significativo verso una maggiore capacità di risposta alle crisi sanitarie future con l’inaugurazione delle nuove strutture di Bilthoven Biologicals (BBio), membro della rete EUFab.
Le strutture, ospitate all’interno del Bilthoven Science Park e realizzate in soli 12 mesi, rafforzano l’autonomia strategica sanitaria dell’Europa, aumentando la capacità di produzione di vaccini e migliorando la preparazione dell’UE alle emergenze sanitarie. In particolare, le nuove strutture sono dotate di tecnologie avanzate per la purificazione di antigeni e di tecnologie di isolamento fill/finish, che consentono una produzione rapida ed efficiente di vaccini a vettore virale e anticorpi monoclonali.
Il sito, progettato per la produzione di più prodotti contemporaneamente, ha la capacità di generare fino a 300 milioni di dosi all’anno, rafforzando così l’infrastruttura europea per la produzione di vaccini e aumentando la resilienza del continente alle emergenze sanitarie.
Questa iniziativa si inserisce nella più ampia strategia della Commissione europea per rafforzare la resilienza farmaceutica del continente, sostenuta dalla collaborazione UE-India sulla sicurezza sanitaria e la cooperazione nella catena di approvvigionamento, nell’ambito dell'EU-India Trade and Technology Council (TTC).
Questa strategia integrerà strumenti chiave come acquisti congiunti, stoccaggio di scorte e strumenti finanziari innovativi, per affrontare minacce emergenti che spaziano dalla resistenza antimicrobica ai rischi chimici, biologici, radiologici e nucleari (CBRN), fino agli impatti del cambiamento climatico sulla salute.