- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteScience|Business
- Del
La Commissione Europea ha invitato l'India a considerare l'ingresso in Horizon Europe, il programma di ricerca e innovazione da 93,5 miliardi di euro, con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica tra i due Paesi.
La proposta è stata annunciata dalla Commissaria europea per la ricerca, Ekaterina Zaharieva, durante una visita a New Delhi, dove ha incontrato il ministro indiano della scienza, Jitendra Singh.
Se accettata, l'India si unirebbe a un gruppo selezionato di Paesi, tra cui Regno Unito e Israele, che partecipano al programma. Attualmente, altre nazioni come Nuova Zelanda, Canada e Corea del Sud sono in fase di negoziazione per l'associazione a Horizon Europe.
Nel corso della visita, è stato discusso anche il rafforzamento della cooperazione in settori come la neutralità climatica, la prevenzione dei disastri, l'AI, la biotecnologia e la sicurezza. Inoltre, è stato siglato un accordo per la cooperazione congiunta nella ricerca, con un focus su temi come il riciclo delle batterie per veicoli elettrici, la plastica marina e la conversione dei rifiuti in idrogeno, con un finanziamento complessivo stimato di 60 milioni di euro.
L'India, inoltre, potrebbe collaborare con l'UE su tecnologie per il trattamento delle acque reflue e su progetti legati alla gestione dei rifiuti plastici, un problema significativo per il Paese. Le due parti hanno anche concordato di rafforzare la cooperazione nell'intelligenza artificiale e nelle catene di approvvigionamento dei semiconduttori.