- Tipo NewsRISULTATO
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione europea ha annunciato un investimento di oltre 380 milioni di euro in 133 nuovi progetti nell'ambito del programma LIFE, mirato a promuovere la transizione verde in tutta Europa.
I progetti, distribuiti in diversi settori, si concentrano su tematiche ambientali, climatiche e sulla biodiversità, con l’obiettivo di sostenere il Green Deal europeo e l’impegno dell’UE a diventare climaticamente neutrale entro il 2050.
In totale, i progetti richiederanno investimenti pari a 574 milioni di euro, con i fondi aggiuntivi provenienti da governi nazionali, locali, partenariati pubblico-privato e altri organismi. In particolare:
- circa 143 milioni di euro saranno destinati all'economia circolare e alla qualità della vita,
- quasi 216 milioni finanzieranno iniziative per la protezione della natura e della biodiversità,
- 105 milioni di euro stanziati per accelerare la transizione energetica in tutta l'UE,
- circa 110 milioni di euro saranno destinati alla resilienza ai cambiamenti climatici, la mitigazione dei cambiamenti climatici, la governance e l'informazione.
Tra i progetti di spicco, il LIFE GRAPhiREC in Italia mira a riciclare la grafite dalle batterie, mentre il LIFE POLITEX in Spagna trasformerà i rifiuti tessili in nuovi materiali. Sul fronte della biodiversità, progetti come LIFE4AquaticWarbler si concentrano sulla protezione di specie in pericolo come l’avifauna, coinvolgendo paesi europei e africani. Inoltre, iniziative come IMAGE LIFE e LIFE VINOSHIELD aiuteranno l'agricoltura, inclusa la produzione di vino e formaggio, a far fronte agli effetti dei cambiamenti climatici.