• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Science|Business
  • Del

L’Unione europea e la Svizzera hanno compiuto un nuovo passo verso la piena associazione elvetica al programma Horizon Europe, firmando una dichiarazione congiunta che sancisce il rilancio della cooperazione bilaterale nel campo della ricerca e innovazione.

La Svizzera era stata esclusa da Horizon Europe nel 2021, a seguito dell’interruzione delle trattative globali sull’accordo quadro tra le due parti. Tuttavia, la ripresa del dialogo ha portato a un nuovo accordo provvisorio raggiunto a dicembre 2024, che ha permesso ai ricercatori svizzeri di presentare domanda ai bandi Horizon Europe già dall’inizio del 2025.

La dichiarazione firmata questa settimana conferma la volontà di entrambe le parti di formalizzare entro fine anno l’associazione completa della Svizzera al programma quadro europeo per la ricerca e l’innovazione. Una volta firmato l’accordo definitivo, i partecipanti svizzeri potranno accedere pienamente ai finanziamenti europei, in linea con le condizioni degli Stati membri e degli altri Paesi associati. Si tratta di un passaggio fondamentale per rafforzare la collaborazione scientifica e garantire la partecipazione elvetica alla rete europea della ricerca d’eccellenza.

Resta una variabile politica: un eventuale referendum in Svizzera sull’accordo globale con l’UE potrebbe complicare i rapporti bilaterali nel lungo termine. Sebbene un “no” popolare non pregiudichi l’associazione a Horizon Europe, potrebbe ostacolare la futura partecipazione della Svizzera al prossimo programma quadro europeo (FP10), previsto a partire dal 2028.

Area
Unione Europea
Quadro di finanziamento