• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

Il Partenariato Sustainable Blue Economy lancerà a breve il primo bando per l'accesso alle infrastrutture di ricerca sul tema “Pilotare l'accesso alle infrastrutture di ricerca condivise su scala paneuropea e rafforzare le capacità per sostenere la trasformazione dell'economia blu”.

Il bando consentirà ai candidati di presentare una proposta per l'utilizzo delle infrastrutture di ricerca messe a disposizione dai fornitori partner del partenariato provenienti da 7 Paesi diversi in tutti i bacini marini dell'UE e nell'Oceano Atlantico.

Il portafoglio comprende 48 infrastrutture di ricerca delle seguenti tipologie: navi da ricerca, piattaforme fisse, dispositivi ausiliari e stazioni sperimentali, piattaforme mobili (AUV, alianti, aerei), attrezzature portatili, laboratori di analisi e banchi di prova (camere a pressione, piscine, banchi di calibrazione/intercalibrazione) e centri di calcolo ad alte prestazioni. 

Le infrastrutture di ricerca del portafoglio sono offerte a gruppi pubblici e privati di utenti della comunità paneuropea della blue economy selezionati per l'accesso, ossia ricercatori, ingegneri e personale tecnico di organizzazioni di ricerca, aziende private, organizzazioni no-profit, ecc. 

L'invito sarà pubblicato sul sito web del partenariato il 28 febbraio 2025.

Scadenze
Data apertura
Area
Unione Europea