- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteParlamento europeo
- Del
Il Servizio di Ricerca del Parlamento UE, su richiesta del Comitato per l'industria, la ricerca e l'energia (ITRE), ha pubblicato uno studio sulle sinergie tra Horizon Europe e i fondi della Politica di Coesione per le attività di ricerca e innovazione.
Il documento fornisce una panoramica delle sinergie, partendo dall'analisi dei risultati della programmazione 2014-2020 per arrivare alle questioni aperte in quella corrente, analizzando iniziative specifiche come il Seal of Excellence e le European Partnership.
L'analisi mette in evidenza i progressi compiuti con l'implementazione di strumenti e metodologie mirate, ma sottolinea come molto resti da fare per abbattere le barriere che vendono individuate principalmente nelle lacune strategiche e operative tra i programmi e nella limitata collaborazione tra autorità comunitarie, nazionali e regionali.
Lo studio suggerisce alcuni spunti per aggirare tali ostacoli:
- una maggiore semplifcazione
- lo sviluppo di una strategia comune tra Horizon Europe e i fondi di coesione
- iniziative per lo sviluppo di capacità, la raccolta dei dati e la valutazione delle sinergie.
La pubblicazione è disponibile anche in versione abstract.