• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Funding & Tenders Portal
  • Del

È stata pubblicata la call S+T+ARTS Residencies nell'ambito del progetto STARTS EC(H)O, con scadenza per partecipare fissata al 30 giugno 2024.

Il bando offre 10 opportunità di residenza in Germania, Austria e Francia. 

Gli artisti sono invitati a presentare proposte di progetti, affrontando varie aree di innovazione:

  1. Simulazione e visualizzazione dei dati -  utilizzo di algoritmi e tecnologie avanzate per simulare e rappresentare visivamente insiemi di dati complessi per migliorare l'analisi e il processo decisionale
  2. High-Performance Computing - sfruttare potenti sistemi informatici per elaborare grandi quantità di dati in modo rapido ed efficiente, consentendo calcoli e simulazioni complesse
  3. Gemelli digitali (urbani) - creazione di repliche digitali di ambienti o sistemi fisici, come le città, per monitorare, analizzare e ottimizzare le loro prestazioni in tempo reale
  4. Clean Tech/Economia circolare - sviluppare soluzioni e pratiche innovative per minimizzare i rifiuti, ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'uso efficiente delle risorse
  5. Intelligenza artificiale - sfruttare gli algoritmi e le tecniche di apprendimento automatico per automatizzare le attività, fare previsioni e ricavare informazioni dai dati in vari settori
  6. Scienze biologiche e della vita e tecnologie mediche - ricerca e tecnologie in biologia, scienze della vita e campi medici per comprendere i sistemi biologici, sviluppare trattamenti medici e migliorare la salute e il benessere umano

Per poter partecipare i candidati devono:

  • essere artisti individuali, collettivi o liberi professionisti impegnati in attività artistiche
  • avere cittadinanza o residenza permanente nei Paesi ammissibili
  • fornire una dimostrazione di esperienza artistica attraverso opere precedenti
  • dimostrare adesione ai requisiti del bando e agli standard etici

Il bando offre:

  • fino a 40.000 euro di budget per le residenze d'artista a copertura del progetto;
  • guida e supporto da parte delle istituzioni ospitanti della residenza S+T+ARTS EC(H)O;
  • accesso a esperti forniti dal Consorzio STARTS EC(H)O;
  • un programma di incubazione (M1-M13) per supportare i team di residenza nell'avvio dei progetti pilota e nell'alimentarli per accelerarne l'impatto. Il programma consisterà in 8-10 sessioni condivise di formazione e scambio tra pari durante il periodo di sperimentazione, circa 24 ore complessive di tutoraggio individuale (supporto via e-mail incluso) in base alle esigenze degli artisti e un workshop STARTS di accelerazione dell'impatto alla fine del ciclo di residenza;
  • una valutazione d'impatto (M4-M13) per valutare l'impatto potenziale delle idee, degli scenari e dei prototipi nuovi e innovativi sviluppati.
Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data apertura
Data chiusura
Beneficiari
Altri soggetti
Persone fisiche
Tipo finanziamento
Contributo
Servizi di consulenza
Stanziamento

€ 400 000,00 

Area
Unione Europea