- Tipo NewsBANDO
- FonteVarie - Nazionali
- Del
Pubblicato un nuovo bando per progetti di ricerca nell'ambito del Partenariato esteso RESTART - Telecomunicazioni del futuro, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’obiettivo di questi bandi (chiamati bandi a cascata) è raggiungere Organismi di Ricerca pubblici o privati, Micro, Piccole e Medie Imprese e Grandi Imprese, le start up e gli spin off esterni al Partenariato RESTART interessati a introdurre innovazioni significative in relazione a prodotti, processi o servizi negli ambiti tematici identificati.
In particolare, l'Università di Catania, in qualità di coordinatore Spoke 6 del Partenariato Esteso, ha pubblicato il seguente bando:
SPOKE 6 - Architetture innovative e ambienti estremi
Il bando finanzia progetti di ricerca fondamentale, ricerca applicata, sviluppo sperimentale e studi di fattibilità che prevedano attività di:
- ricerca e di innovazione, trasferimento di tecnologie e cooperazione tra imprese incentrate sull'economia a basse emissioni di carbonio, sulla resilienza e sull'adattamento ai cambiamenti climatici;
- ricerca e innovazione, trasferimento di tecnologie e cooperazione tra imprese incentrate sull'economia circolare;
- investimenti in beni immateriali in centri di ricerca pubblici e nell'istruzione superiore pubblica direttamente connessi alle attività di ricerca e innovazione;
sulle seguenti tematiche:
- Innovative network-centric, digital twins-based applications for sustainability
- Implementation of communication and networking solutions for drone swarm management
- Ad hoc communication technologies for Public Protection and Disaster Relief (PPDR)
- Sensing systems for Search-and-Rescue (SAR) applications
- Implementation of remote control of unmanned aerial vehicles (UAVs) in Non-Line-of-Sight (NLOS) scenarios
- Drone payload design (communication and sensing)
- Pointing and tracking strategies for Low Earth Orbit (LEO) satellite communications
Possono presentare proposte progettuali, singolarmente o in partenariato, start-up e/o spin-off e/o PMI innovative. Possono anche partecipare, esclusivamente in partenarito con una o più start-up, spin-off o PMI innovativa, anche gli Organismi di ricerca, le Micro, Piccole e Medie imprese e le Grandi Imprese.
La dotazione finanziaria complessiva della call è pari a € 630.000, di cui almeno il 43% deve essere destinato a interventi ricadenti nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia).
La richiesta di finanziamento deve essere presentata entro le ore 12:00 del 3 marzo 2025.
RESTART - Telecomunicazioni del futuro
Il partenariato esteso RESTART è composto da 25 soggetti tra Università, Organismi di ricerca nazionali e Organizzazioni private ed è finanziato dall’Unione Europea tramite NextGenerationEU e in particolare dal PNRR – M4C2, Investimento 1.3 gestito dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
RESTART prevede la pubblicazione di bandi a cascata per un importo superiore a € 32,4 milioni per sostenere progetti di Ricerca Fondamentale, Ricerca Industriale, Sviluppo Sperimentale e Studi di Fattibilità nell'ambito delle Telecomunicazioni. Il partenariato è organizzato in 8 Spoke relativi a otto grandi temi scientifici.
€ 630.000