- Tipo NewsBANDO
- FonteVarie - Nazionali
- Del
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha lanciato il bando PNRR ECOSISTER "Materials for sustainability and ecological transition", in scadenza il 19 gennaio 2024.
Questa iniziativa fa parte dello Spoke 1 e mira a coinvolgere le aziende nel supporto allo sviluppo di soluzioni innovative. Il bando sostiene la collaborazione tra imprese del Mezzogiorno e organismi di ricerca della Regione Emilia-Romagna, elemento fondamentale per identificare, sviluppare e ottimizzare processi e prodotti innovativi industrialmente sfruttabili.
In particolare, l'obiettivo è rendere possibile la valutazione attraverso lo sviluppo di prototipi su scala di laboratorio e la dimostrazione in contesti reali di applicazione, concentrandosi sui materiali dedicati alla sostenibilità e alla transizione ecologica e riducendo l'impatto ambientale lungo l'intero ciclo di vita dei materiali e delle componenti.
I progetti possono riguardare le seguenti tematiche:
- materiali e processi avanzati per uno sviluppo industriale sostenibile
- materiali e dispositivi per un'industria alimentare sostenibile e packaging ecologico
- materiali per energia, risparmio energetico, accumulo e edilizia a impatto zero
- materiali avanzati per l'industria della salute secondo l'approccio "One-Health"
- materiali leggeri ad alte prestazioni per la mobilità sostenibile e l'aerospazio
Possono partecipare le MPMI e le Grandi Imprese con sede nelle regioni del Mezzogiorno.
Le micro, piccole e medie imprese possono applicare singolarmente o in collaborazione (massimo 3 imprese), mentre le Grandi Imprese, solo in collaborazione con almeno una MPMI.
La dotazione finanziaria del bando è di € 2.000.000. In particolare:
- i progetti singoli riceveranno da 150.000 a 250.000 €,
- i progetti in collaborazione: da 350.000 a 650.000 euro.
€ 2.000.000