-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteVarie - UE
-
Del
Il consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato 5,5 miliardi € di nuovi finanziamenti per sostenere energie verdi, imprese, trasporti, sanità e istruzione in Europa e nel mondo. Gli stanziamenti sono così suddivisi:
- 2,4 miliardi € per l'energia pulita, in particolare per nuovi progetti di energia rinnovabile in Francia, per l'espansione della rete di trasmissione di energia in Islanda, Portogallo e Romania, per collegare reti di energia rinnovabile in Brasile e la costruzione di tre nuovi impianti di generazione di energia solare in Uzbekistan;
- 1,3 miliardi € per gli investimenti delle imprese e l'innovazione aziendale per rafforzare le iniziative di finanziamento del settore privato in collaborazione con banche locali e partner di prestito in Marocco e Serbia e un sostegno mirato per l'azione per il clima in Portogallo e in Africa, Caraibi e Pacifico;
- 614 milioni € per lo sviluppo urbano e l'edilizia abitativa ad alta efficienza energetica per la costruzione di quattro nuove aree residenziali a Berlino, tra cui alloggi a prezzi accessibili, asili nido, alloggi per gruppi vulnerabili, alloggi assistiti e strutture di assistenza, sostegno per alloggi economici a basso consumo energetico a Milano e nuovi edifici residenziali ad alta efficienza energetica in tutta la Finlandia;
- 501 milioni € per il trasporto sostenibile in Europa e in Africa;
- 486 milioni di euro per la sanità e l'istruzione per la costruzione di un nuovo ospedale da 875 posti letto e l'espansione degli alloggi per studenti e lo sviluppo del campus a Lisbona, per l'ammodernamento delle strutture del campus dell'Università di Bologna e per la ristrutturazione delle strutture sportive e culturali pubbliche in Italia;
- 132 milioni di euro per acqua e agricoltura, rafforzando infrastrutture idriche e delle acque reflue in Romania, la sicurezza alimentare in Tunisia e lo sviluppo della pesca e dell'agricoltura sostenibili in Madagascar.