-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteVarie - UE
-
Del
È stato pubblicato il Programma di lavoro 2023-2024 del Cluster “Civil security for society” di Horizon Europe.
Il programma di lavoro descrive i contenuti, indica le date di pubblicazione e di scadenza e il budget relativi ai bandi del secondo biennio sul tema della sicurezza civile per le società.
Il cluster 3 sosterrà l'attuazione delle priorità politiche dell'UE in materia di sicurezza, compresa la sicurezza informatica, di riduzione del rischio di catastrofi e di resilienza. Inoltre, si baserà sugli insegnamenti tratti dalla crisi Covid-19 in termini di prevenzione, mitigazione, preparazione e sviluppo di capacità per le crisi future (comprese quelle sanitarie) e per migliorare gli aspetti intersettoriali di tali crisi.
Le destinazioni e i bandi del programma di lavoro Civil security for security
All’interno di questo cluster, le azioni di ricerca e innovazione intendono contribuire al raggiungimento di una condizione di sicurezza e stabilità nell’Unione, sostenendo lo sviluppo di strategie di prevenzione in grado di rispondere prontamente a sfide sociali e tecnologiche in rapida evoluzione.
Più specificamente, il cluster 3 mira a contribuire a sei impatti previsti nel Piano Strategico, attraverso le destinazioni (=obiettivi) corrispondenti in questo programma di lavoro:
- Lotta alla criminalità e al terrorismo
- Migliore gestione delle frontiere aeree, terrestri, marittime e della sicurezza marittima
- Infrastrutture resilienti
- Maggiore sicurezza informatica
- Una società resiliente ai disastri per l'Europa
- Rafforzamento della ricerca e dell'innovazione in materia di sicurezza
Destination 1 - Better protect the EU and its citizens against Crime and Terrorism
La destinazione sostiene la risoluzione di problematiche legate al terrorismo e al crimine, nel rispetto dei diritti fondamentali, grazie ad azioni di prevenzione, preparazione e risposta più efficaci, a una migliore comprensione degli aspetti umani, sociali e tecnologici e allo sviluppo di capacità e tecnologie all’avanguardia per le forze dell’ordine.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- FIGHITNG CRIME AND TERRORISM 2023
- FIGHITNG CRIME AND TERRORISM 2024
Destination 2 - Effective management of EU external borders
La destinazione contribuisce a una migliore gestione delle frontiere aeree, marittime e terrestri e alla sicurezza marittima dell’UE, contrastando azioni di pirateria, traffici illeciti di beni o persone, terrorismo e altri atti criminali.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- BORDER MANAGEMENT 2023
- BORDER MANAGEMENT 2024
Destination 3 - Resilient infrastructure
La destinazione intende tutelare la resilienza e l'autonomia delle infrastrutture fisiche e digitali dell’Unione affinché non siano compromesse le funzioni economiche, tecnologiche e sociali ad esse connesse, nonché sostenere lo sviluppo di capacità all'avanguardia per gli operatori delle infrastrutture.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- RESILIENT INFRASTRUCTURE 2023
- RESILIENT INFRASTRUCTURE 2024
Destination 4 - Increased Cybersecurity
L’obiettivo della destinazione è promuovere una maggiore sicurezza informatica e un ambiente online più sicuro nell’UE e negli Stati membri, assicurando la protezione dei dati e delle reti, nel rispetto della privacy e di altri diritti fondamentali. A tal fine, le azioni contribuiranno allo sviluppo di servizi, processi e prodotti sicuri, nonché a solide infrastrutture digitali in grado di resistere e contrastare gli attacchi informatici e le minacce ibride.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- INCREASED CYBERSECURITY 2023
- INCREASED CYBERSECURITY 2024
Destination 5 - A Disaster-Resilient Society for Europe
La destinazione ridurrà le perdite dovute a catastrofi naturali o causate dall’uomo, puntando su azioni di prevenzione, su una migliore preparazione e resilienza e sulla gestione sistemica del rischio.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- DISASTER-RESILIENT SOCIETY 2023
- DISASTER-RESILIENT SOCIETY 2024
Destination 6 - Strengthened Security Research and Innovation
La destinazione promuove la cooperazione intersettoriale ed interdisciplinare per un’attuazione più efficace delle azioni di ricerca ed innovazione e una migliore diffusione di conoscenza a tutti i livelli della società.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- SUPPORT TO SECURITY RESEARCH AND INNOVATION 2023
- SUPPORT TO SECURITY RESEARCH AND INNOVATION 2024