- Tipo NewsEVENTO
- FonteCommissione europea
- Del
Il prossimo 25 settembre si terrà ad Anderlecht (Belgio) l'annuale Seminario sulla Scienza della Pesca, organizzato dalla Direzione Generale per gli Affari Marittimi e la Pesca.
L'edizione 2024, che si potrà seguire anche da remoto, sarà dedicata al ruolo potenziale dell'Intelligenza Artificiale nel raggiungimento della sostenibilità delle attività di pesca. In particolare, il seminario esplorerà come i rapidi sviluppi nel campo dell'IA possano supportare i processi scientifici, la gestione della pesca e le operazioni di pesca.
I partecipanti avranno l'opportunità di prendere parte a gruppi di discussione, concentrandosi sull'applicazione dell'IA nella raccolta e analisi dei dati, nella gestione delle risorse ittiche e nella loro conservazione, esaminando al contempo i potenziali benefici e le sfide per i pescatori.
Per partecipare, sia in presenza sia da remoto, è necessario registrarsi entro il 24 settembre