- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione europea e la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) hanno rinnovato l’accordo per il programma di Project Development Assistance (PDA), volto a sostenere progetti innovativi di decarbonizzazione industriale attraverso l’Innovation Fund.
Il nuovo accordo, valido dal 2025 al 2028, permetterà alla BEI di offrire assistenza tecnica e consulenza finanziaria a 250 progetti, ampliando la copertura settoriale e migliorando le modalità di accesso. Si tratta di un’evoluzione del programma PDA precedente, che ha già supportato 62 progetti, 16 dei quali hanno ottenuto finanziamenti diretti dal Fondo Innovazione.
Per sostenere l’ampliamento del programma, la Commissione ha aumentato il budget complessivo da 24 a 90 milioni di euro, permettendo così un intervento più capillare e incisivo in nuovi settori strategici. Il rinnovato mandato include ora anche mobilità a basse emissioni (marittima, ferroviaria e stradale), edilizia e altre aree introdotte nel perimetro dell’Emission Trading System (ETS). Inoltre, sono stati introdotti nuovi indicatori chiave di performance (KPI) per garantire un equilibrio geografico e settoriale, promuovere progetti di piccola scala e sostenere iniziative ancora immature ma promettenti.
Il nuovo schema prevede anche una modalità di PDA aperta, che consente ai promotori di progetto di richiedere direttamente l’assistenza alla BEI tramite il portale dedicato. I servizi di consulenza valuteranno caso per caso i bisogni e il potenziale del progetto, con l’obiettivo di aumentarne la maturità e la probabilità di successo nei bandi del Fondo Innovazione.