-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteRegione Emilia-Romagna
-
Del
La Regione Emilia-Romagna ha rinsaldato il rapporto con la Pennsylvania, Stato leader nei settori della manifattura avanzata, dell’energia e dell’agribusiness, e al centro del corridoio bio-medicale e farmaceutico del Nord Est degli Stati Uniti.
Infatti, a un anno esatto dalla sigla dell’intesa, il presidente di Regione, assieme all’assessore regionale all’Agricoltura e agroalimentare, ha incontrato a New York il viceministro allo Sviluppo e affari internazionali della Pennsylvania.
L’incontro è stato utile per consolidare le relazioni tra i rispettivi cluster industriali, organizzare incontri fra delegazioni di imprenditori e investitori, promuovere l’attrattività dell’ecosistema dell’innovazione emiliano-romagnolo, joint venture e progetti comuni tra i rispettivi sistemi universitari.
Il quadro generale vede in forte crescita gli scambi economici tra Emilia-Romagna ed USA, con un saldo commerciale positivo di oltre 9 miliardi di euro.
Tra i settori in evidenza per le esportazioni spiccano la meccanica con 6,28 miliardi di euro, i medicinali e i prodotti farmaceutici con 1,2 miliardi di euro, l’agroalimentare allargato con quasi 1 miliardo di euro e la filiera dell’abitare con 814 milioni di euro.