• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    ART-ER
  • Del

RiminiWellness ospiterà una nuova sezione, l'Innovation Area, una call per startup dedicata a promuovere soluzioni innovative nei settori dello sport, della salute e del benessere.

Il progetto è frutto di una collaborazione tra RiminiWellness, Clust-ER Health Emilia-Romagna, il Tecnopolo di Rimini e l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI) e ha l’obiettivo di stimolare lo sviluppo imprenditoriale e l'innovazione tecnologica e del business-to-business. 

L'area rappresenterà un punto di incontro per le più recenti tecnologie, dispositivi wearable, applicazioni digitali, servizi basati su intelligenza artificiale e nuovi modelli imprenditoriali.

I temi chiave della call sono:

  • Health & Wellness: soluzioni per migliorare la salute fisica e mentale attraverso la tecnologia.
  • Fitness & Sport Tech: tecnologie che migliorano la pratica sportiva e il fitness, dal wearable tech agli strumenti digitali per monitorare le performance.
  • Wearable Devices: dispositivi intelligenti che si indossano, capaci di monitorare parametri fisiologici o migliorare le performance sportive.
  • AI & Digital Services: intelligenza artificiale e servizi digitali per la gestione della salute e del benessere.
  • Nutrizione e Alimentazione: innovazioni legate al cibo e alla nutrizione, con particolare attenzione a diete salutari e sostenibili.
  • Wellness & Inclusive Tourism: progetti che uniscono turismo, benessere e inclusione sociale, benessere cognitivo e supporto a patologie neurodegenerative creando esperienze wellness immersive per i viaggiatori.

La call è rivolta a startup, scale up, spinoff universitari e team di ricerca che sviluppano:

  • Soluzioni tecnologiche per il settore fitness, wellness e salute (es. applicazioni digitali, intelligenza artificiale, dispositivi wearable).
  • Servizi digitali che migliorano l’esperienza del consumatore nel mondo del benessere e del fitness.
  • Modelli innovativi di nutrizione e alimentazione, con un focus sulla salute e il benessere
  • Progetti legati al turismo del wellness, con soluzioni che migliorano l’esperienza del viaggio e l’inclusione sociale
  • Prodotti per la riabilitazione e il benessere fisico tramite tecnologie avanzate.

Le startup possono inviare la propria candidatura entro il 28 febbraio 2025.

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data chiusura
Beneficiari
Startup
Area
EMILIA-ROMAGNA