-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteGoverno Italiano
-
Del
Parte ufficialmente l'infrastruttura europea ACTRIS-ERIC (Aerosols, Clouds and Trace gases Research Infrastructure), una nuova istituzione con sede in Finlandia che sosterrà la ricerca in campo atmosferico e climatico.
Tra i diciassette paesi fondatori dell’infrastruttura sostenibile c’è l’Italia, che ha il ruolo della gestione e dell’accesso ai servizi. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha, infatti, contribuito alla nascita di ACTRIS-ERIC, dando supporto politico e finanziario al consorzio.
ACTRIS darà a ricercatori e imprese un accesso più immediato ai dati riguardanti la ricerca climatica in UE, aiutando ad approfondire le cause dell'inquinamento atmosferico e del cambiamento climatico.