-
Tipo NewsEVENTO
-
FonteRegione Emilia-Romagna
-
Del
Nell’Anno Europeo delle Competenze, R2B Research to Business 2023 accende i riflettori sul talento.
Ma che cos’è il talento? Come può essere valorizzato? Quali sono le opportunità offerte dalle università, dal sistema formativo e dalle imprese per attrarre e trattenere i giovani con alte competenze?
La 18° edizione del Salone internazionale della ricerca e delle competenze per l'innovazione si svolgerà a Bologna l'8 e il 9 giugno. Due giorni di convegni, workshop e laboratori incentrati sul tema del talento e delle competenze.
Attraverso il contributo di speaker e ospiti internazionali, R2B tratterà delle strategie per attrarre e valorizzare i giovani con le competenze utili alla crescita delle imprese e alla società.
140 workshop, 4 convegni organizzati con la collaborazione di WIRED, un’area con oltre 100 espositori tra imprese, università, enti di formazione, laboratori di ricerca a startup per conoscere da vicino i protagonisti del sistema dell’innovazione, fare networking e avviare nuove partnership.
R2B Skills and Talents è promosso dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato da ART-ER e BolognaFiere, in collaborazione con MECSPE e con la direzione artistica di WIRED.
La partecipazione a R2B è gratuita previa registrazione. Scopri subito il programma.
Tra gli eventi, segnaliamo:
- I finanziamenti per l’innovazione dello European Innovation Council di Horizon Europe: opportunità e sfide - 8 giugno, dalle ore 14 alle ore 14.50 presso SALA D 16 - ARENA 1 - Padiglione 21
- Trasformazione digitale: opportunità di finanziamento dall’Europa - 8 giugno, dalle ore 12 alle ore 12.50 presso SALA C 30 - CORNER ER2DIGIT - Padiglione 21