• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Regione Emilia-Romagna
  • Del

Aprirà il 25 giugno un nuovo bando della Regione Emilia-Romagna per sostenere lo sviluppo delle startup innovative, con scadenza per partecipare fissata all’11 settembre 2024.

Il bando vuole sostenere lo sviluppo, il consolidamento e l’insediamento nel territorio regionale di startup innovative di rilevanza strategica per lo sviluppo e il rafforzamento dei sistemi produttivi individuati nella Strategia di Specializzazione Intelligente 2021-2027, attraverso il sostegno a piani di investimento lungo tutta la catena del valore, dalla idea generation, alla accelerazione fino allo scale-up

Sono ammissibili progetti finalizzati alla realizzazione di piani imprenditoriali di investimento caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico e/o innovativo, finalizzati a:

  • sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni generati da know-how, conoscenze e competenze tecniche, scientifiche e tecnologiche competenze, esperienze dei fondatori
  • valorizzazione economica di risultati derivanti da attività di ricerca e sviluppo e/o di trasferimento tecnologico realizzate nell’ambito di università ed enti di ricerca pubblici e privati operanti in ambito nazionale e internazionale,
  • adozione e implementazione di modelli di business e/o di soluzioni tecniche, organizzative e/o produttive nuove rispetto al mercato di riferimento per lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi prodotti, servizi e/o l’implementazione di nuovi modelli di business.

In particolare, i progetti potranno prevedere uno o più tra i seguenti interventi:

  1. sviluppo, messa a punto, implementazione del modello di business;
  2. sviluppo prodotto:
    • formulazione del concept tecnologico (scrittura e deposito brevetto)
    • sviluppo e testing di prototipo/dimostratore di prodotto/servizio in ambiente laboratorio produttivo di risultati di ricerca o di soluzioni tecnologiche derivanti da una o più tecnologie abilitanti; ingegnerizzazione di prototipi e validazione in ambiente rilevante/industriale piani di sviluppo industriale (scale-up);
    • adattamento di prodotti/servizi alle esigenze di potenziali clienti;
  3. sviluppo e implementazione della strategia di marketing apertura e/o sviluppo di mercati esteri;
  4. completamento/rafforzamento team imprenditoriale e struttura organizzativa.

Possono presentare la domanda di contributo le micro e piccole imprese che risultano registrate alla data di presentazione della domanda nella Sezione speciale del Registro delle Imprese dedicata alle start up innovative presso la Camera di Commercio competente per territorio.

Le risorse disponibili ammontano a euro 5.000.000, di cui euro 2.000.000 riservati a finanziare progetti presentati da aziende qualificate come industrie culturali e creative (ICC). Il contributo verrà concesso a fondo perduto fino al 40% della spesa ritenuta ammissibile e per un importo non superiore a euro 150.000.

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data apertura
Data chiusura
Beneficiari
PMI
Startup
Tipo finanziamento
Contributo
Stanziamento

€ 5.000.000

Area
EMILIA-ROMAGNA