• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Regione Emilia-Romagna
  • Del

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo bando per progetti innovativi riguardanti l’adozione di soluzioni e tecnologie digitali da parte delle imprese emiliano-romagnole, le cui risorse complessive ammontano a € 25.000.000.

Con questo bando si mira all'introduzione di nuove tecnologie nei processi produttivi e organizzativi, nei prodotti e servizi, nelle catene di distribuzione e vendita e nelle relazioni con i diversi attori delle filiere.
L’obiettivo è incrementare la flessibilità, la sicurezza, l’efficienza e la produttività dei processi aziendali, nonché promuovere l’innovazione dei prodotti e l’adozione di modelli di business sostenibili, con particolare attenzione agli impatti ambientali e sociali.

Il bando prevede il finanziamento per:

  • Introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche di base finalizzate a favorire un primo passo verso la digitalizzazione delle funzioni aziendali
  • Introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche avanzate, quali ad esempio le tecnologie abilitanti previste nel piano nazionale impresa 4.0 (IoT, Big Data, Robotica, Cloud computing, Cybersecurity, etc.).

Gli interventi dovranno avere una dimensione finanziaria non inferiore a 20.000 euro, I.V.A. esclusa. Si tratta di un contributo a fondo perduto fino al 40% (con alcune premialità) degli investimenti ammessi, per un importo non superiore a € 90.000.

Possono presentare domanda di contributo i soggetti, gli enti e le organizzazioni iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle CCIAA competenti del territorio, che svolgono una attività economica, operanti in qualsiasi settore economico.
Risultano invece esclusi i soggetti pubblici e/o a partecipazione pubblica e i soggetti attivi esclusivamente nei settori agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.
I soggetti ammissibili devono avere le sedi legali e/o le unità locali nelle quali vengono effettuati gli investimenti nel territorio dell’Emilia-Romagna.

Le domande potranno essere trasmesse, tramite l’applicativo web Sfinge 2020, dal 15 aprile 2025 ore 10:00 al 28 aprile 2025 ore 13:00. Si segnala che la Regione Emilia-Romagna si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la finestra temporale al raggiungimento delle 500 domande.
 

Per gli interessati, lunedì 24 marzo 2025, alle ore 14:30, si terrà un incontro di presentazione del bando. Per partecipare è necessario registrarsi.

--- AGGIORNAMENTO 15 aprile 2024 ---

Alle ore 10:09 del 15 aprile 2024, la Regione Emilia-Romagna ha chiuso lo sportello per inviare le candidature a causa del notevole numero di richieste ricevute. Per garantire equità di accesso e permettere la conclusione della procedura alle imprese coinvolte, la Regione sta lavorando alla riattivazione della piattaforma nei prossimi giorni. Saranno così consentiti l'invio e la validazione delle domande già caricate a sistema prima dell'interruzione. Inoltre, alla luce dell’elevato volume di richieste, la Giunta regionale sta valutando un possibile incremento delle risorse, così da ampliare il numero di progetti ammissibili e soddisfare il maggior numero di imprese possibile. Per maggiori informazioni

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Tempistiche invio domande
Data apertura
Data chiusura
Beneficiari
Altri soggetti
PMI
Tipo finanziamento
Contributo
Stanziamento

€ 25.000.000

Area
EMILIA-ROMAGNA