-
Tipo NewsRISULTATO
-
FonteGoverno Italiano
-
Del
L’UE finanzierà quattro imprese italiane che hanno partecipato al secondo IPCEI dedicato all’idrogeno.
Il finanziamento complessivo è di 5,2 miliardi, di cui circa 500 milioni sono destinati all’Italia. IPCEI è stato inserito dal Ministro dello sviluppo economico tra i progetti per i quali è prevista l’attivazione delle risorse del PNRR. Gli investimenti si concentreranno sullo sviluppo di nuove tecnologie per la produzione, lo stoccaggio, il trasporto e la distribuzione dell’idrogeno.
L’IPCEI si pone come obiettivo quello di incrementare la fornitura di idrogeno rinnovabile e a base di emissioni di carbonio e a consentire lo sviluppo e l’applicazione industriale di tecnologie pulite e innovative per l’idrogeno in altri settori.
Gli investimenti approvati dall’UE attiveranno anche 7 miliardi di finanziamenti privati di cui 1 miliardo in Italia, per realizzare 35 progetti presentati da 29 aziende situate in: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna e Svezia.