-
Tipo NewsRISULTATO
-
FonteVarie - UE
-
Del
Sono stati approvati quattro progetti presentati nell’ambito del terzo bando del programma Interreg Euro-Med, dedicato alla priorità "Governance del Mediterraneo”.
Il bando rappresenta un’estensione del primo bando della programmazione 2021-2027.
I due bandi hanno complessivamente una dotazione finanziaria di 35.416.693,20 euro (28.333.354,56 euro di Fesr, pari all’80%, e il resto di co-finanziamento).
Le 4 missioni del Programma sono: "Rafforzare un’economia innovativa sostenibile" (1), "Proteggere, ripristinare e valorizzare l’ambiente naturale e il patrimonio" (2), "Promuovere le aree verdi residenziali" (3), "Sviluppare il turismo sostenibile" (4).
Nello specifico, nell’ambito del primo bando ristretto erano stati approvati 4 progetti, con una dotazione finanziaria di 18.417.326 euro:
- Community4Innovation (Thematic community project) - Missione 1
- Community4tourism (Thematic community project) - Missione 4
- Dialogue4innovation (Institutional dialogue project) - Missione 1 – capofila Regione Emilia-Romagna
- Community4livingareas (Thematic community project) - Missione 3
I progetti approvati con il terzo bando, con una dotazione finanziaria di 16.999.366 euro, sono:
- GOV4MED (Institutional dialogue project) - Missione 1
- GOV4MED Nature (Institutional dialogue project) - Missione 2
- EUCLID (Institutional dialogue project) - Missione 3
- Pro.Re.Va TCP (Thematic community project) - Missione 2