-
Tipo NewsBANDO PREINFORMAZIONE
-
FonteART-ER
-
Del
Nei prossimi giorni, tra fine maggio e i primi di giugno, BI-REX (il Centro di Bologna specializzato sui Big Data) pubblicherà i nuovi bandi per progetti innovativi delle imprese.
I bandi sono cofinanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) nell'ambito del PNRR e sostengono la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con l’obiettivo di accelerare i processi di innovazione delle imprese.
I bandi BI-REX rappresentano una opportunità per le imprese che vogliono investire in nuove tecnologie, processi produttivi, servizi innovativi e formazione: ai beneficiari saranno erogati servizi a costi agevolati.
Sono previste, in particolare, 2 linee di agevolazione:
- la Linea B1 bandi per le imprese, un'open call attraverso cui vengono erogati alle imprese contributi per i progetti di innovazione, ricerca industriale, sviluppo sperimentale (TRL atteso ≥ 6). Saranno finanziati oltre 30 progetti che riceveranno un contributo fino al 50% dei costi sostenuti e documentati, con un massimo di 400.000 euro. Le attività finanziabili saranno ricerca industriale (finanziata al 50%) e sviluppo sperimentale (finanziata al 25%).
- la Linea B2 servizi co-finanziati alle imprese, a sportello, che prevede l'erogazione di contributi per coprire parte dei costi relativi all’erogazione di servizi di BI-REX.
La aree tematiche coperte dai bandi sono:
- Big Data per la Sostenibilità
- Smart Products
- ICT per macchine e linee di produzione
- Sistemi avanzati gestione processi produzione
- Security & Blockchain
- Additive & Advanced Manufacturing
- Robotica collaborativa, Warehousing and AGV
- Sostenibilità e responsabilità sociale
La dotazione complessiva è di 14 milioni di euro per le 2 linee di attività, così ripartiti: 9.3 milioni di euro per la Linea B1 e 4.8 milioni di euro per la Linea B2.
BIREX, il Competence Center di Bologna per l’Industria 4.0
BI-REX è uno degli 8 Competence Center nazionali istituiti dal Ministero dello Sviluppo Economico nel quadro del piano governativo Industria 4.0, con focus specializzato sul tema Big Data.
BI-REX è un importante punto di aggregazione per le tematiche legate alla trasformazione digitale e innovazione tecnologica: il Consorzio pubblico-privato, che è nato nel 2018 ed ha sede a Bologna, raccoglie in partenariato 60 player tra Università, Centri di ricerca ed Imprese di eccellenza per assistere le aziende, e in particolare le PMI, attraverso una variegata serie di servizi.
A seguito della firma del decreto MIMIT il 10 marzo 2023, BI-REX è stato rifinanziato quale soggetto attuatore del PNRR.
Nei prossimi giorni sul sito BI-REX saranno disponibili le informazioni sul primo bando.
€ 14 milioni
Per informazioni: danilo.mascolo@bi-rex.it