• Tipo News
    COMUNICATO STAMPA
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

La Commissione europea istituirà a breve un Dialogo strategico sull'acciaio per tracciare un percorso decisivo per il futuro dell'industria siderurgica europea. 

L'iniziativa sottolinea il fermo impegno della Commissione nei confronti di questo settore strategico, riconoscendone il ruolo centrale per l'innovazione, la crescita, l'occupazione e la più ampia autonomia strategica dell'UE.

Di fronte a sfide senza precedenti - l'impennata dei costi energetici, i problemi di accesso alle materie prime, la concorrenza globale sleale e i nuovi dazi statunitensi - l'industria siderurgica ha bisogno di un'azione mirata.

Il Dialogo strategico sull'acciaio mira a fornire un piano solido e attuabile per il futuro del settore. Il 4 marzo, la Presidente Ursula von der Leyen presiederà la riunione di alto livello del Dialogo strategico sull'acciaio. All'incontro sono stati invitati a partecipare i principali rappresentanti di tutta la catena del valore dell'acciaio, tra cui produttori di acciaio, fornitori di materie prime, distributori e rappresentanti delle parti sociali e della società civile.

Il Dialogo si baserà sulle fondamenta già tracciate dal recentemente pubblicato EU Competitiveness Compass e dall'EU Clean Industrial Deal. I principali temi di discussione includeranno il rafforzamento della competitività e della circolarità, la spinta verso la transizione ecologica, la decarbonizzazione e l'elettrificazione, nonché la promozione di relazioni commerciali giuste e di un mercato internazionale equo.

Area
Unione Europea