- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteScience|Business
- Del
La Commissione Industria, Ricerca ed Energia (ITRE) del Parlamento Europeo ha presentato una proposta affinché gli eurodeputati siano pienamente coinvolti nei futuri negoziati sull’associazione del Regno Unito al prossimo Programma Quadro europeo per la ricerca e l’innovazione (FP10).
La richiesta compare in un parere preliminare su una relazione parlamentare dedicata all’attuazione dell’Accordo di commercio e cooperazione UE-Regno Unito, firmato alla fine del 2020.
L’accordo, che disciplina le relazioni post-Brexit, ha già reso possibile l’associazione del Regno Unito a Horizon Europe, ma una futura partecipazione a FP10 richiederà nuovi negoziati, inclusi aspetti come il contributo finanziario del Regno Unito e l’ambito della sua partecipazione.
Pur non elencando criticità specifiche sull’accordo attuale, il parere critica il ritardo nell’attuazione – avvenuta solo nel 2023 – e rilancia il dibattito sul coinvolgimento del Parlamento, già sollevato in occasione di altri accordi di associazione, come quelli con Nuova Zelanda e Isole Faroe.