- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteVarie - UE
- Del
La Commissione Europea ha nominato quattro nuovi membri nel Consiglio direttivo dell'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), con l’obiettivo di rafforzare la guida strategica del più grande ecosistema europeo dell’innovazione.
I nuovi membri del Consiglio sono:
- Vicky D. Kefalas (Grecia, Stati Uniti), membro del consiglio direttivo dello European Innovation Council e del CdA di Lavipharm;
- Flavia Popescu-Richardson (Romania, Regno Unito), fondatrice di Acclivity Ventures;
- Marcella Panucci (Italia), capo di gabinetto del Ministero dell’Università e della Ricerca, già direttrice generale di Confindustria;
- Ján Oravec (Slovacchia), ex viceministro dell’Economia e già presidente dell’Associazione degli Imprenditori della Slovacchia.
Con un solido background in ambito imprenditoriale, accademico e istituzionale, i nuovi membri porteranno al Consiglio competenze strategiche fondamentali per guidare la prossima fase dell’EIT, promuovendo sinergie tra ricerca, istruzione e imprenditorialità.
La loro nomina arriva in un momento cruciale: il Consiglio direttivo sta infatti delineando una nuova visione per rafforzare la competitività europea, puntando su un maggiore impatto dell’innovazione e su una migliore integrazione degli strumenti europei. In un contesto in cui le sfide legate alle competenze e all’innovazione sono sempre più centrali nell’agenda dell’UE, il ruolo dell’EIT si conferma essenziale per un’Europa più connessa, sostenibile e all’avanguardia.