- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteVarie - UE
- Del
Urban Doers Community, nell’ambito del programma europeo Driving Urban Transition, ha pubblicato un documento contenente 12 raccomandazioni politiche volte a favorire lo sviluppo sostenibile delle città.
Il rapporto offre soluzioni pratiche per affrontare le sfide urbane in materia di mobilità, energia, gestione dei rifiuti e partecipazione civica ed è destinato ai decisori locali, alle agenzie nazionali e alla Commissione europea. In particolare, sono 4 le raccomandazioni chiave:
- fondi per il coinvolgimento civico nella politica locale: un ostacolo alla progettazione infrastrutturale e alla gestione del traffico è il disallineamento tra le politiche locali e le esigenze dei cittadini. La soluzione proposta è che le autorità nazionali o internazionali eroghino fondi vincolati o risorse educative per incentivare i comuni a includere la società civile nei processi decisionali;
- piattaforma unica per i progetti di condivisione energetica: in diversi Paesi europei, la creazione di comunità energetiche è ostacolata da complessità normative o divieti. Si propone di istituire una piattaforma online che centralizzi il processo di autorizzazione, fornisca informazioni chiare e modelli flessibili di condivisione energetica;
- gestione dei rifiuti guidata dalla comunità: la scarsa conoscenza delle pratiche di riciclaggio e i costi elevati della gestione dei rifiuti rappresentano sfide cruciali. Per migliorare i sistemi locali di smaltimento, si propone una maggiore collaborazione tra settore pubblico e privato per migliorare la comunicazione e promuovere il riuso degli oggetti prima del riciclaggio;
- etichetta di democrazia per la partecipazione pubblica: per garantire trasparenza e qualità nei processi decisionali partecipativi, si raccomanda all’UE di istituire un’etichetta di democrazia. Questo strumento valuterebbe il livello di inclusività e creatività delle iniziative partecipative, fornendo ai cittadini un’indicazione chiara sull’efficacia di tali processi.